Impara a gestire investimenti immobiliari con IUM
La nuova specializzazione Real Estate Management and Financing offre agli studenti un’esplorazione approfondita delle dimensioni chiave del Real Estate Finance, dalla valutazione, al processo di sviluppo completo, al lato delle responsabilità e alle strategie di investimento e di portafoglio.
Attraverso casi di studio, testimonianze di professionisti del settore e progetti pratici, la specializzazione combina le conoscenze accademiche con la pratica professionale. Fornisce inoltre gli strumenti per comprendere i mercati immobiliari internazionali, i metodi di valutazione e i meccanismi finanziari che guidano la crescita e la trasformazione, con un’attenzione particolare ai mercati immobiliari dinamici come Monaco, gli Stati Uniti, le metropoli europee e altri grandi centri mediorientali e asiatici.
Il percorso di apprendimento
La specializzazione offre un’esplorazione approfondita della Finanza Immobiliare lungo l’intera catena del valore, includendo:
- Mercati immobiliari, valutazione e analisi
- Sviluppo e finanza di progetto
- Strutture del capitale immobiliare, mercati del debito e ristrutturazioni
- Veicoli di investimento immobiliare, fondi e strategia di portafoglio
Sbocchi professionali per i nostri laureati:
- Fondi di investimento immobiliare
- Gestione degli asset e del portafoglio
- Banche d’affari e d’investimento
- Istituti bancari/finanziari privati
- Uffici di famiglia
- Sviluppatori immobiliari
- Consulenza immobiliare strategica
- Intermediazione del debito e finanziamento di progetti
Profilo dello studente
Cerchiamo studenti che possiedano:
- Forti competenze quantitative e analitiche; capacità di lavorare con modelli finanziari e serie di dati.
- Interesse o background in finanza, economia, architettura, immobiliare o campi correlati.
- Motivata, imprenditoriale, con un interesse per i mercati immobiliari internazionali.
- Buone capacità di comunicazione, negoziazione e gestione dei progetti.
Cosa cerchiamo
I candidati ideali:
- Aspira a sviluppare una carriera nel settore della finanza e degli investimenti immobiliari,
- Desidera acquisire esperienza nella strutturazione e nel finanziamento immobiliare, nella gestione degli asset e nei servizi di consulenza,
- Punta a lavorare all’interno di grandi banche, dipartimenti specializzati in finanziamenti immobiliari o società di gestione patrimoniale indipendenti,
- hanno spirito imprenditoriale e potrebbero prendere in considerazione l’idea di lanciare un proprio fondo immobiliare o un’attività di consulenza in futuro o di espandere un’attività familiare esistente.

Perché studiare questa specializzazione a Monaco?
Il Principato di Monaco offre un ambiente unico e legittimo per gli studi immobiliari. Sede di numerosi uffici familiari, di gestori patrimoniali indipendenti e di un mercato immobiliare dinamico, Monaco offre un’esposizione diretta ai protagonisti del settore. Gli studenti potranno beneficiare di:
- Un ambiente di apprendimento in cui la finanza incontra uno dei poli immobiliari più prestigiosi e dinamici del mondo.
- Vicinanza alle reti di investimento internazionali e ai family office,
- Approfondimenti da parte di professionisti attivi nei mercati immobiliari locali e globali
- Casi di studio e tirocini nel mondo reale (progetti dal vivo, come sviluppi di bonifica, finanziamenti per l’edilizia verde, progetti di lusso a uso misto),
- L’esposizione a un mercato in cui i valori immobiliari tendono a essere resistenti e ad apprezzarsi nel tempo e in cui gli investitori in immobili a Monaco mirano a diversificare i portafogli e a preservare la ricchezza,
In sintesi: Gestione e finanziamento immobiliare
- Seminari pratici e conferenze con gli ospiti dei principali sviluppatori e finanziatori immobiliari di Monaco.
- Visite a progetti reali: sviluppi di lusso ad uso misto, progetti immobiliari sostenibili, iniziative di rinnovamento urbano.
- Casi di studio dal vivo incentrati sulla valutazione, sulle tendenze del mercato, sulle strutture di finanziamento e sull’analisi del rischio.
- Workshop pratici sulle pratiche immobiliari PropTech e ESG.
Una speUn percorso formativo che apre opportunità globali
L’Università Internazionale di Monaco è stata scelta dall’AMAF (Associazione Finanziaria di Monaco) per sviluppare la certificazione monegasca per i professionisti della finanza.
Questa certificazione assicura che i professionisti della finanza abbiano gli standard tecnici e deontologici richiesti dal settore finanziario del Principato. Mentre studia per il suo Master in Finanza, ha anche l’opportunità di essere formato su tutti gli aspetti della certificazione, ottenendo così un’ulteriore risorsa per il mercato del lavoro di Monaco.

Ammissioni e tasse del Master in Finanza
Ci sforziamo di selezionare un corpo studentesco eterogeneo, che rifletta una varietà di background, culture e nazionalità, ma anche un’ampia gamma di interessi personali e ambizioni professionali. Cerchiamo candidati con un alto potenziale a livello mondiale, che desiderino condividere il loro talento e i loro sogni con la comunità.
Criteri di ammissione
- Un diploma universitario di 3 o 4 anni
- Prova di conoscenza dell’inglese
Documenti richiesti
- Lettera di motivazione
- Titoli universitari e trascrizioni ufficiali
- CV
- Fotocopia del passaporto o della carta d’identità
- Foto d’identità
- Prova di conoscenza dell’inglese (TOEFL, IELTS, Cambridge)
- 80€ di spese di iscrizione
- Lettera di raccomandazione (non obbligatoria)
Intervista
- Faccia a faccia
- Intervista telefonica
- Colloquio in videochiamata
La giuria di ammissione si riunisce una volta al mese.
Tasse
Per la specializzazione in Private Banking e Wealth Management, la retta del programma di 16 mesi è di 26.890 euro.
Contatti
Per ulteriori informazioni
Tel: +377 97 986 996
E-mail: admissions@monaco.edu