Il Master of Science in Luxury Management – Fashion and Accessories Management è una specializzazione progettata per soddisfare le esigenze specifiche dei grandi marchi del lusso. Ti prepara a fare il tuo primo passo in una carriera internazionale. Questo master si pone l’obiettivo di formare manager specializzati nel Retail e nel Marketing, con una forte esposizione internazionale.
Il MSc in Fashion and Accessories Management si avvale di un mix di contenuti accademici e collaborazioni professionali ai piu alti livelli. Questo corso di studi è concepito per farti diventare un manager preparato a dare risposte innovative alle esigenze di un mondo dinamico e articolato come il Retail di lusso.
Apprenderai la complessità dell’industria del lusso e le interrelazioni tra tutte le funzioni aziendali sviluppando parallelamente le competenze necessarie per diventare un vero ambasciatore del marchio.

COSA OTTERRAI DAL TUO MSC IN LUXURY MANAGEMENT-FASHION AND ACCESSORIES MANAGEMENT?
- Impararerai a gestire un ambiente Retail di lusso come una business unit qualificata, considerando l’importanza del patrimonio valoriale del marchio.
- Mostrerai la sensibilità e le capacità relazionali necessarie per aumentare il business e incrementare la fedeltà dei clienti.
- Analizzerai criticamente come diverse aziende di vendita al dettaglio di lusso gestiscono i loro marchi e le loro offerte di mercato per avere successo nei mercati esteri.
- Acquisirai maggiore sensibilità verso la qualità del servizio, i valori immateriali, emotivi e sensoriali del lusso.
- Capirai come selezionare, gestire, sviluppare e trattenere i migliori talenti.
Il programma fornisce la teoria e le conoscenze pratiche necessarie per sviluppare le competenze che possono portare ad una carriere in:
- Gestione della vendita al dettaglio (Retail Manager, Area Manager, Store Manager),
- Distribuzione nei settori del lusso,
- Merchandising e acquisti al dettaglio,
- Marketing internazionale


Corso di Gioielleria con Vitale 1913
All’interno della specializzazione Moda & Accessori, il MSc in Luxury Management dell’IUM offre agli studenti l’opportunità di entrare nel mondo della gioielleria di alta gamma. Il corso, tenuto da Alberto Vitale, CEO di Vitale 1913, unisce teoria accademica ed esperienza diretta sul campo, con un focus su artigianalità, branding e sostenibilità. In un contesto internazionale e con un approccio pratico, gli studenti sviluppano le competenze per eccellere nel mondo del lusso globale.
Durante il Master sono stata esposta a diversi aspetti del business del lusso. È stata un’esperienza unica nella mia vita, che credo sarebbe stato difficile trovare altrove. Durante il mio periodo ad IUM, ho avuto l’occasione di costruire relazioni preziose con professionisti del settore e con i miei colleghi.
Lavorare nel mondo della gioielleria è impegnativo ma molto stimolante allo stesso tempo: richiede pazienza, concentrazione e competenze. Non si tratta soltanto di conoscere le ultime tendenze e selezionare la merce corretta per la specifica boutique/ regione/ paese. Essere un buon merchandiser implica trasferire tutti i messaggi e i valori dell’azienda ai nostri colleghi in prima linea, ascoltarli e influenzare e anticipare le abitudini e i comportamenti di acquisto dei clienti.

Chiara Lalinga, Alumna
Retail Buyer, DSQUARED2, Italy