Prima del tuo arrivo
Visa
Se sei un cittadino non UE, dovrai richiedere un visto al Consolato di Francia (o all’Ambasciata di Francia o al Centro Visti) del tuo paese di residenza non appena sarai ammesso a IUM.
Monaco non ha i propri servizi di visto; tutte le domande passano attraverso le autorità consolari francesi.
Importante: potrebbe volerci un po’ di tempo per ottenere un appuntamento, quindi questa è una procedura amministrativa di cui devi occuparti il prima possibile. Il nostro servizioStudent Services sarà felice di guidarvi attraverso questo processo, quindi non esitate a contattarci.
Ilvisto da richiedere dipende dal paese in cui si decide di vivere.
Guarda attentamente le offerte di alloggi prima di decidere quale visto scegliere.
- Se si sceglie di vivere a Monaco, è necessario richiedere un visto Long stay Student.
- Se si sceglie di vivere in Francia, è necessario richiedere un visto per visitatori di lunga durata chiamato VLS-TS di tipo D. Questo visto permette di risiedere in Francia e studiare a Monaco.


5 step
1. Controlla se hai bisogno di un visto: https: //france-visas.gouv.fr/en_US/web/france-visas
2. Prima di prendere un appuntamento con il consolato/ambasciata francese, contattate l’ufficio Student Services in modo da potervi dare tutte le informazioni e i documenti di supporto di cui avrete bisogno. Studenti di Laurea triennale: studentservices.bachelor@monaco.edu o studenti di Laurea maistrale: studentservices.master@monaco.edu
3. Una volta che hai parlato con il nostro staff dello Student Services, cerca il consolato/ambasciata più vicino per prendere un appuntamento.
4. Ci saranno diversi documenti da portare all’appuntamento, che saranno dettagliati durante il processo di richiesta del visto.
5. All’arrivo, avrete 3 mesi di tempo per andare all’ufficio immigrazione (Office Français de l’Immigration et de l’Intégration – OFII) e farvi timbrare il passaporto. Ti aiuteremo in questo passo una volta arrivato allo IUM.
Dove preferisci vivere?
Gli studenti chiedono spesso consigli e raccomandazioni su dove vivere. La Francia confina con Monaco su tre lati e con il Mar Mediterraneo sull’altro lato.
IUM si trova nel quartiere della Condamine, il cuore del Principato, il che rende le cittadine francesi di Cap d’Ail e Beausoleil una destinazione naturale per i nostri studenti – entrambe raggiungibili a piedi o in 5 minuti in autobus. Un po’ più a est, Roquebrune-Cap-Martin e Mentone rappresentano una buona soluzione (circa 10 minuti in treno). Se si ricerca una città più grande in Francia, Nizza è la soluzione ideale a soli 20 minuti di treno.
Housing
Trovare un posto dove vivere è una delle prime cose da considerare.
Come parte del gruppo OMNES Education, siamo partner di una piattaforma online di alloggi per studenti dove i proprietari e le agenzie immobiliari possono pubblicare le loro offerte. I candidati IUM ricevono le credenziali di accesso alla piattaforma quando la loro domanda viene accettata.
Consigli per affittare in Francia
- Si raccomanda di pagare l’alloggio attraverso un trasferimento di denaro direttamente dalla propria banca, evitare siti web di terzi.
- Controlla l’indirizzo dell’alloggio su Google maps.
- Non trasferite l’importo totale al fornitore dell’alloggio finché non vedete il posto. Potrebbe esservi chiesto di pagare diversi mesi di affitto prima dell’ingresso.
- Fate un inventario, fate delle foto e scrivete tutto quello che c’è nell’appartamento prima di trasferirvi e le condizioni di ogni stanza.
- Sarà utile avere almeno una bolletta a vostro nome per le utenze, il telefono, l’assicurazione dell’inquilino, ecc. Questi documenti sono considerati una prova di indirizzo, “justificatif de domicile”, che è spesso richiesto per aprire un conto bancario o abbonarsi a un operatore di telefonia mobile.
- In Francia, è obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione dell’affittuario che coprirà l’alloggio e i vostri beni in caso d’incendio, danni d’acqua, ecc. Questa assicurazione è di solito accompagnata dalla “Responsabilité Civile”, un’assicurazione di responsabilità personale, anch’essa obbligatoria.


Il vostro arrivo a Monaco
Arrivare a Monaco
L’aeroporto più vicino è quello di Nice Côte d’Azur, in Francia.
Da lì, si può raggiungere Monaco in circa 30-45mn.
- In autobus linea 110 per 22€/persona
- In taxi per circa 90€
- Se volete vivere un’esperienza entusiasmnate, è possibile raggiungere l’aereoporto persino in elicottero:
ci vorranno 7 minuti per arrivare a Monaco, al costo di 130€.
Aprire un conto bancario
Il tipo più comune di conto bancario si chiama “compte courant“. Sarà utile avere un conto bancario locale se hai bisogno di un abbonamento telefonico/internet. Diverse banche nelle città vicine di Cap d’Ail e Beausoleil hanno gli studenti IUM come loro clienti, quindi ci sono alcune opzioni disponibili per te.
Per aprire un conto, è necessario fornire:
- Cartad’identità o passaporto
- Giustificativo di domicilio(vedi consigli)
- Ilcontratto di affitto (si assicuri che ci sia il suo nome)
- La lettera di ammissione ricevuta da IUM
- Per i minorenni, sarà più facile se accompagnati da un tutore legale
- Alcune banche richiedono un deposito iniziale, ma altre no. Assicurati di controllare prima con un paio di banche, e se necessario chiedi supporto allo Student Services.
Assicurazioni
Tutti gli studenti iscritti a IUM sono tenuti ad avere un’adeguata copertura sanitaria e di responsabilità personale durante i loro studi.
Assicurazione sanitaria
Tutti gli studenti sono tenuti ad avere un’assicurazione sanitaria durante i loro studi – “Assurance santé”. Questa assicurazione li copre a Monaco e nel loro paese di residenza (Francia o Italia, per esempio). IUM tiene un registro dell’assicurazione sanitaria dello studente, quindi è essenziale comunicare questi dettagli allo Student Services Team il prima possibile.
Assicurazione dell’affittuario
La legge francese impone agli inquilini di avere un’assicurazione per l’affitto – “Assurance habitation”. Questa assicurazione copre:
- Danni o perdita di beni personali (inclusi computer e oggetti di valore) in caso di furto, incendio o danni causati dall’acqua.
- Furto e danni alla proprietà o agli effetti personali del padrone di casa e riparazioni per vetri rotti di finestre o porte scorrevoli.
Il tasso di assicurazione sarà proporzionale al valore stimato dei beni personali degli studenti.
Assicurazione di responsabilità civile personale
È anche obbligatorio per tutti avere un’assicurazione di responsabilità civile personale – “Responsabilité Civile”. Spesso questa assicurazione di responsabilità civile è inclusa nel contratto di assicurazione della casa.
IUM ha bisogno di conservare le copie delle assicurazioni sanitarie e di responsabilità personale degli studenti. Molti dei nostri studenti hanno sottoscritto l’assicurazione Crystal Studies, che offre una copertura sanitaria e di responsabilità personale. Abbiamo lavorato con il broker assicurativo di Ascoma Jutheau Husson a Monaco, che fornisce questo tipo di copertura assicurativa.

Orientamento a IUM
Le giornate di orientamento sono un momento importante per tutti i nuovi studenti. Durante questo periodo, gli studenti avranno una presentazione formale del loro programma da parte di ogni direttore di programma; incontreranno il team della Segreteria didattica dello Student Services.
Gli studenti sono tenuti a consegnare le versioni originali dei documenti che hanno inserito durante l’application, e riceveranno le carte dello studente, l’orario delle lezioni, ecc.
Durante questo periodo, ci saranno dei test d’inglese per gli studenti che hanno bisogno di essere valutati.
Tutti i membri dello staff saranno disponibili per qualsiasi domanda degli studenti.
Alla fine della settimana di orientamento è previsto un Welcome Party con i docenti e lo staff per tutti i nuovi studenti, un ottimo modo per iniziare il nuovo anno accademico insieme!
Per qualsiasi domanda sull’alloggio, l’assicurazione o la carta Visa/Residenza, si prega di contattare lo Student Services:
- Per gli studenti di Laurea magistralestudentservices.master@monaco.edu
- Per gli studenti di Laurea magistrale studentservices.bachelor@monaco.edu