IUM é accreditata da AACSB
DAL 1986, IUM MIRA A FORNIRE I PIÙ ALTI STANDARD DI ECCELLENZA
MISSION STATEMENT
IUM educa business leader altamente qualificati e responsabili da tutto il mondo nel campo delle attività di alto valore, in particolare nel settore del lusso, dell’ospitalità e dei servizi finanziari.
IUM offre un insegnamento solido in un ambiente a misura d’uomo, stimolante e interculturale che favorisce lo spirito imprenditoriale, il lavoro collaborativo, l’apprendimento esperienziale e la comprensione reciproca tra studenti, docenti e personale.
IUM è sinonimo di qualità educativa attraverso la ricerca dedicata all’avanzamento e alla diffusione della conoscenza del management in attività ad alto valore aggiunto per migliorare le pratiche manageriali. Conduce le sue attività di ricerca in stretta connessione con la comunità imprenditoriale locale e internazionale, incoraggiando l’innovazione, la responsabilità sociale delle imprese e lo sviluppo sostenibile.
IUM contribuisce all’internazionalizzazione dell’istituzione accademica a cui appartiene, OMNES Education, e all’attrattiva e al dinamismo del Principato di Monaco.

VISION
All’International University of Monaco, la nostra visione è:
Raggiungere un Riconoscimento Globale nell’Istruzione e nella Ricerca nei Servizi ad Alto Valore Aggiunto
Affermarci come istituzione di riferimento, a livello locale e internazionale, nei settori del Luxury Management, Sports Business Management, International Management, Sustainability & Innovation Management e Financial Services — diventando un punto di riferimento per l’eccellenza nella formazione e nella ricerca in ambito economico e manageriale.
Essere Leader nella Responsabilità Sociale d’Impresa e nello Sviluppo Sostenibile
Assumere un ruolo attivo nella promozione di una leadership etica, di pratiche aziendali responsabili e dello sviluppo sostenibile nei settori del lusso, dell’ospitalità, dello sport business e della finanza, favorendo una cultura della responsabilità e dell’impatto a lungo termine.
Valorizzare l’Attrattività Internazionale di Monaco
Contribuire in modo significativo alla reputazione della Principato come polo d’eccellenza per l’istruzione e l’innovazione, sostenendone il dinamismo culturale e la crescita economica.
RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA E SVILUPPO SOSTENIBILE
In qualità di firmataria della Carta dei Principles for Responsible Management Education (PRME), l’International University of Monaco (IUM) si allinea all’impegno di lunga data del Principato di Monaco a favore dello sviluppo sostenibile, come promosso da Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II.
IUM ha costruito una solida base nella Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR), strutturata intorno a quattro pilastri chiave:
- Protezione e preservazione dell’ambiente
- Promozione della salute e del benessere all’interno delle nostre comunità
- Garantire una governance responsabile
- Favorire la condivisione, la creazione e lo sviluppo della conoscenza attraverso la ricerca
La nostra strategia CSR è pienamente allineata con il quadro globale della nostra organizzazione madre, OMNES Education, che pone la responsabilità sociale e ambientale al centro di tutte le attività educative.
Inoltre, IUM sostiene con orgoglio l’ambizioso impegno del Principato di Monaco volto a ridurre le emissioni di gas serra e a proteggere la salute degli oceani grazie al lavoro della Fondazione Principe Alberto II.
Ci impegniamo a integrare i Principles for Responsible Management Education (PRME) e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite nei nostri programmi, nella ricerca e nelle pratiche istituzionali. Attraverso questo approccio, IUM mira a formare leader responsabili ed etici, capaci di affrontare le sfide complesse della società globale odierna.
Monaco sta diventando sempre più un hub per il business sostenibile e l’innovazione, con un ecosistema dinamico di organizzazioni, startup e multinazionali focalizzate sulla sostenibilità. Questo ambiente offre agli studenti dell’IUM opportunità eccezionali di apprendimento pratico, networking e partecipazione attiva in iniziative di sostenibilità. IUM offre un ampio portafoglio di corsi progettati per aiutare gli studenti a guidare la transizione verso la sostenibilità e stimolare una nuova ondata di innovazione e crescita economica rispettosa del nostro pianeta.
Diversità e comprensione reciproca
Con oltre 70 nazionalità rappresentate tra i nostri studenti, l’IUM promuove la diversità e incoraggia il rispetto e la comprensione reciproca. Questo ambiente multiculturale arricchisce l’esperienza formativa e prepara i nostri studenti a eccellere in un mondo globalizzato.
Formare leader globali
Formare professionisti altamente qualificati e responsabili, capaci di orientarsi nelle complessità dei contesti aziendali internazionali, con un’attenzione particolare ai settori del lusso, dello sport business, dell’hospitality e dello yachting e dei servizi finanziari.
Favorire un ambiente imprenditoriale e multiculturale
Offrire un contesto stimolante e interculturale che incoraggi lo spirito imprenditoriale, il lavoro collaborativo e l’apprendimento esperienziale, rafforzando la comprensione reciproca tra studenti, docenti e staff.
Promuovere la conoscenza manageriale attraverso la ricerca
Conduct and disseminate research that addresses contemporary challenges in high-value activities, thereby improving managerial practices and contributing to the global business community.
